La persuasione nella pubblicità e nella propaganda

Esempio di persuasione nella propaganda sulla donna italiana
scarica l'articolo

L’individuo nella società si trova immerso in un costante conflitto tra diverse fonti di comunicazione contrastanti. L’influenza sociale e la persuasione sono sempre più usate nella pubblicità e nella propaganda. Aziende, organizzazioni a fini commerciali, partiti politici e organizzazioni simili bombardano quotidianamente il pubblico con una miriade di messaggi persuasivi. La persuasione  orienta le scelte dei consumatori verso prodotti specifici, spesso a spese della concorrenza, come nel caso della pubblicità. Inoltre, influenza le persone ideologicamente attraverso la propaganda politica. Nonostante le diverse sfaccettature della persuasione e dei suoi modelli di applicazione, il destinatario di questi messaggi si trova in una posizione svantaggiata.

Questo studio mira a esplorare, attraverso l’analisi di esempi concreti, come la persuasione nella pubblicità e nella propaganda, quindi in contesti pubblicitari e politici utilizzi varie tecniche applicate ad obiettivi sempre diversi. L’ultima sezione di questa ricerca si propone di dimostrare che la persuasione programmatica da parte di enti pubblici o privati non è inevitabile. Esistono strategie di difesa dalla persuasione, strategie per affrontare situazioni di manipolazione in cui il pensiero originale e creativo è minacciato da influenze esterne (Rizzuto, Schietroma, 2021). Ogni individuo può difendersi dalla persuasione presente nella pubblicità e nella propaganda.

Le cause

Nel contesto dell’influenza sociale e della persuasione, è cruciale capire le ragioni per cui esse si verificano, al fine di misurarne l’ampia diffusione nella società. Spesso siamo influenzati quando abbiamo bisogno di orientamento riguardo a atteggiamenti, azioni o comportamenti in situazioni ambigue (Hewstone, Stroebe, Jonas, 2015). Questo si verifica soprattutto quando l’individuo è incerto sulla sua condotta o i suoi pensieri. In situazioni di incertezza, è comune seguire il comportamento di coloro che si trovano nella stessa situazione (Cavazza, 1996). Anche senza cercare esplicitamente di persuadere gli altri, un singolo individuo può influenzare il gruppo semplicemente attraverso la sua azione. Questo fenomeno può essere definito come influenza sociale accidentale, in cui i nostri atteggiamenti, comportamenti o credenze su una situazione vengono influenzati dalla mera presenza di altri individui (Allport, 1954).


Per scaricare l’intero articolo clicca qui